Corso Professionale Biennale per Acconciatori

DATA INIZIO PROSSIMO CORSO: Martedì 16 gennaio 2024

Il nostro corso professionale biennale per acconciatori / acconciatrici ha una durata complessiva di 24 mesi di calendario e di circa 1.800 ore di frequenza effettiva presso la sede della nostra Scuola che opera in questo settore dal 1981.


Siamo aperti tutto l’anno tranne il mese di agosto e le iscrizioni e gli inizi dei corsi sono continuati durante tutto l'anno. 
L’addestramento professionale pratico si svolge inizialmente su testine di prova e successivamente su modelle da noi fornite sotto il controllo costante del personale insegnante e comprende :


- Corso base di dodici mesi (primo anno):
Lavaggio della testa con eventuali shampoo curativi, applicazioni di tinture e riflessanti, applicazione di permanenti, mèches e colpi di sole, pieghe a bigodini, pieghe a phon ed altro.


- Ulteriore corso di dodici mesi (secondo anno):
Basi e varie tipologie del taglio di capelli, miscelazione delle tinture, shatush, balayage e seminari di vario genere ed approfondimento delle tecniche già apprese in precedenza.


Il programma teorico comprende:
Nozioni di anatomia e fisiologia, igiene, tricologia, psicologia, tecnica professionale e comportamentale e .tecnica aziendale e commerciale.


La garanzia di un moderno ed efficace insegnamento è fornita dalla nostra esperienza quarantennale, dalla nostra serietà e da un costante aggiornamento tecnico del personale insegnante.
Ogni anno organizziamo corsi di aggiornamento di phon, corsi base di taglio uomo/donna, corsi di acconciature e corsi di barber.


Al termine del biennio, dopo aver superato un esame interno teorico - pratico, rilasciamo un attestato di frequenza che certifica la partecipazione con profitto al nostro corso e da la possibilità di accedere, su richiesta, all’esame regionale per poter così ottenere la qualifica professionale di acconciatore.
Assicuriamo a fine corso ottime possibilità di inserimento al lavoro per i nostri allievi tramite le richieste che ci pervengono dalle aziende e come dimostrano centinaia di ragazzi e ragazze che lavorano in questi settori. 

Orario del Corso:


dal lunedì al giovedi dalle ore 8.30 alle ore 12.30
il venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.00

oppure a scelta:

dal lunedì al giovedì dalle ore 14.30 alle ore 18.30
il venerdì dalle ore 13.30 alle ore 18.30 

 


Costo del corso:

Iscrizione per il biennio (che comprende tutto il materiale occorrente: phon, spazzole, pettine, guanti, pinze, cappa, che rimangono all'allievo/a) € 250,00 I.V.A. compresa.

L'iscrizione va pagata al momento della firma del contratto in contanti, assegno o bancomat e portando anche un documento valido e il codice fiscale o tessera sanitaria.
 

Retta mensile (da pagare per 24 mensilità) € 195,00 I.V.A. compresa.


Costo 4 libri da acquistare per la teoria per il biennio  circa € 100,00

Costo kit taglio per il 2° anno ( 1 testina + forbici da taglio + un pettine e 4 pinze)  € 100,00.